Smart contract e criptovalute a Lugo - Polaris Oxyge

Title
Vai ai contenuti
Decentralized Finance
La finanza decentralizzata (comunemente abbreviata con il termine di DeFi) è una forma innovativa e sperimentale di finanziamento che non si basa su intermediari finanziari di sistemi centralizzati come broker, agenzie di scambi o banche e utilizza invece contratti intelligenti (Smart Contract) su blockchain, il più comune, diffuso e conosciuto dei quali è Ethereum. Le piattaforme DeFi consentono alle persone di prestare o prendere in prestito fondi da altri, speculare sui movimenti dei prezzi su una gamma di attività utilizzando derivati, scambiare criptovalute, assicurarsi contro i rischi e guadagnare interessi in un conto di risparmio. Alcune applicazioni DeFi promuovono tassi di interesse elevati, con alcuni provider che offrono tassi di interesse a tre cifre ma sono soggetti ad alto rischio. A partire da ottobre 2020, oltre $ 11 miliardi sono stati depositati in vari protocolli di finanza decentralizzata, che rappresenta una crescita più che decuplicata nel corso del 2020.
Smart Contract
Uno smart contract è un programma per computer o un protocollo di transazione che ha lo scopo di eseguire, controllare o documentare automaticamente eventi e azioni giuridicamente rilevanti secondo i termini di un contratto o di un accordo. Gli obiettivi dei contratti intelligenti sono la riduzione della necessità di intermediari di fiducia, arbitrati e costi di esecuzione, perdite di frode, nonché la riduzione delle eccezioni dolose e accidentali.

Uno smart contract non costituisce necessariamente un valido accordo vincolante per legge. Alcuni studiosi del diritto affermano che i contratti intelligenti non sono accordi legali, ma piuttosto mezzi per eseguire obblighi derivanti da altri accordi come mezzi tecnologici per l'automazione degli obblighi di pagamento o obblighi consistenti nel trasferimento di token o criptovalute.
Per esempio con l'implementazione di Ethereum del 2015 e di altre criptovalute successivamente, ovviamente tutte basate su blockchain, "contratto intelligente" viene utilizzato principalmente più specificamente nel senso di calcolo di uso generale che avviene su una blockchain o su un registro distribuito. In questa interpretazione, utilizzata ad esempio dalla Ethereum Foundation o da altre fondazioni di criptovalute, uno smart contract non è necessariamente correlato al concetto classico di contratto, ma può essere qualsiasi tipo di programma per computer. Uno smart contract può anche essere considerato come una stored procedure protetta in quanto la sua esecuzione e gli effetti codificati come il trasferimento di un certo valore tra le parti sono rigorosamente applicati e non possono essere manipolati, dopo che una transazione con dettagli di contratto specifici è stata archiviata in una blockchain o un registro distribuito . Questo perché l'effettiva esecuzione dei contratti è controllata e verificata dalla piattaforma, non da programmi arbitrari lato server che si connettono alla piattaforma.
La blockchain
La descrizione semplificata di blockchain può essere riassunta in una frase "Registro digitale condiviso di eventi decentralizzato".
La blockchain (letteralmente "catena di blocchi") è una struttura dati condivisa e "immutabile". È definita come un registro digitale le cui voci sono raggruppate in "blocchi", concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità è garantita dall'uso della crittografia. Sebbene la sua dimensione sia destinata a crescere nel tempo, è immutabile in quanto, di norma, il suo contenuto una volta scritto non è più né modificabile né eliminabile, a meno di non invalidare l'intera struttura.
Staking
Uno dei modelli di messa in sicurezza di una rete di criptovalute è il Proof of Stake ( PoS, vagamente traducibile in italiano come "prova che si ha un interesse in gioco) che in forniscono "interessi" in proporzione alla quantità di valuta disponibile su wallet personale.
Imola Bitcoin
Polaris Lab
Via della Resistenza 14
48024 Massa Lombarda (RA)
Telefono ufficio 0545 1891033
Cellulare 339 1562385
P.Iva. IT02381960398

Orari ufficio
Dal lunedì al venerdì
Matt. 09-12.30  Pom. 15.30-18.30
Sabato 09-12
Domenica chiuso
Polaris Network
Torna ai contenuti