Cybersecurity per computer e sistemi informatici
Dal 2009 Polaris Lab si occupa di verifiche sulla sicurezza di sistemi informatici per privati, uffici e aziende nei comuni di Lugo, Massa Lombarda, Imola e zone limitrofe.
La sicurezza informatica non è installare un antivirus, magari su un computer già compromesso e lento in versione gratuita da un sito qualunque, la sicurezza informatica è un insieme di regole, comportamenti e disponibilità di software efficaci per la protezione dei propri dati.
Per professionisti e aziende effettuiamo sopralluoghi, controlli, valutazioni e perizie del livello di sicurezza ed eventuali soluzioni per elevare le protezioni.
La Cybersecurity consiste nel difendere computer, server, dispositivi mobili, sistemi elettronici, reti e dati dagli attacchi dannosi. È anche conosciuta come sicurezza informatica o sicurezza delle informazioni elettroniche. La Cybersecurity si applica a vari contesti, dal business al mobile computing, e può essere suddivisa in diverse categorie.
- Sicurezza di rete: consiste nella difesa delle reti informatiche dalle azioni di malintenzionati, che si tratti di attacchi mirati o di malware opportunistico.
- Sicurezza delle applicazioni: ha lo scopo di proteggere software e dispositivi da eventuali minacce. Un'applicazione compromessa può consentire l'accesso ai dati che dovrebbe proteggere. Una sicurezza efficace inizia dalla fase di progettazione, molto prima del deployment di un programma o di un dispositivo.
- Sicurezza delle informazioni: protegge l'integrità e la privacy dei dati, sia quelle in archivio che quelle temporanee.
- Sicurezza operativa: include processi e decisioni per la gestione e la protezione degli asset di dati. Comprende tutte le autorizzazioni utilizzate dagli utenti per accedere a una rete e le procedure che determinano come e dove possono essere memorizzati o condivisi i dati.
- Disaster recovery e business continuity: si tratta di strategie con le quali l'azienda risponde a un incidente di Cybersecurity e a qualsiasi altro evento che provoca una perdita in termini di operazioni o dati. Le policy di disaster recovery indicano le procedure da utilizzare per ripristinare le operazioni e le informazioni dell'azienda, in modo da tornare alla stessa capacità operativa che presentava prima dell'evento. La business continuity è il piano adottato dall'azienda nel tentativo di operare senza determinate risorse.
- Formazione degli utenti finali: riguarda uno degli aspetti più importanti della Cybersecurity: le persone. Chiunque non rispetti le procedure di sicurezza rischia di introdurre accidentalmente un virus in un sistema altrimenti sicuro. Insegnare agli utenti a eliminare gli allegati e-mail sospetti, a non inserire unità USB non identificate e ad adottare altri accorgimenti importanti è essenziale per la sicurezza di qualunque azienda.
Effettua una richiesta tramite whatsapp al 339 1562385 oppure contattaci telefonicamente in orari di ufficio al numero 0545 1891033
Maggiori informazioni sulla nostra azienda nel nostro sito principale: www.polarislab.network


